Telmotor e ITCore, un’alleanza per la digitalizzazione e la cybersecurity nel mondo industriale e Operational Technology

Il 26 maggio 2021 è stato firmato l’accordo che sigla la nascita di un lungo percorso di alleanza e partnership tra la società Telmotor Spa di Bergamo e la società ITCore Spa di Brescia. L’obiettivo è dare vita ad una realtà innovativa, prima in Italia, che coniuga esperienze e competenze in campo automazione industriale, building automation, infrastrutture, rete dati, IT e cybersecurity, capace di offrire al mercato servizi integrati per la digitalizzazione e la sicurezza dei sistemi nell’Operational Technology.

Telmotor di Bergamo e ITCore Core di Brescia – società specializzate rispettivamente nell’Industry Automation ed Energy & Lighting Solutions e nell’ICT – hanno sottoscritto un’intesa per dare vita a una realtà innovativa, tra le prime in Italia, che coniuga esperienze e competenze in automazione industriale, building automation, infrastrutture, rete dati, IT e cybersecurity. L’obiettivo è offrire al mercato servizi integrati per la digitalizzazione e la sicurezza dei sistemi nell’Operational Technology.

La crescita del digitale è accompagnata da tempo da un esponenziale e sempre più insidioso aumento di attacchi informatici ad aziende e cittadini. Nel 2020 in Italia i reati informatici sono cresciuti del 33% e gli attacchi cibernetici diretti a infrastrutture critiche sono più che raddoppiati rispetto all’anno precedente.  L’ultimo rapporto Clusit, l’associazione italiana per la Sicurezza Informatica, osserva che nel 2020 gli attacchi rilevati e andati a buon fine hanno avuto nel 56% dei casi un impatto “alto” e “critico”; nel 44% è stato di gravità “media”. Solo nel 2020 il crimine informatico è costato all’Italia 7 miliardi di euro, una cifra imponente, ma ampiamente per difetto, perché – come osservato da tutti gli operatori del settore – la maggior parte degli attacchi informatici non viene rilevata o dichiarata. Assodato che la ripresa economica del Paese passerà anche e soprattutto da innovazione, tecnologia e digitalizzazione, un ruolo altrettanto cruciale lo avranno la tutela e la sicurezza dei sistemi informatici e della manifattura 4.0.

«L’evoluzione digitale è un passo fondamentale per la capacità di competere e di crescere delle aziende italianeafferma Paolo Sottocornola, consigliere delegato di Telmotor -. Tale evoluzione ha però bisogno di strutture hardware e software adeguate per garantire la qualità e la gestione dei dati in sicurezza: i mondi IT e OT si uniranno sempre più in un unico sistema e la sicurezza informatica sarà sempre più indispensabile».

«In questo momentosottolinea l’amministratore unico di ITCore Douglas Sivieriil mercato ha bisogno di protagonisti in grado di interpretare correttamente le necessità dell’automazione industriale, protagonista assoluta della digitalizzazione d’impresa, e dell’Information Technology. Si tratta di coniugare entrambi i verbi, correlandoli il più possibile».

In tale processo in atto Telmotor e ITCore mettono a disposizione del mondo industriale il sapere necessario per colmare il gap e le nuove domande intervenute a seguito della digitalizzazione.

Telmotor, nata come distributore specializzato di materiale elettrico, Solution Partner di Siemens, è stata in grado di cavalcare per tempo l’onda tecnologica, anticipando i tempi.  Da sempre attenta all’evoluzione tecnologica, la proposta Telmotor ha infatti avuto negli ultimi anni una forte spinta all’integrazione di soluzioni tecnologiche e digitali particolarmente complesse per rispondere alle esigenze del cliente. In ambito industriale, questo ha comportato la proposta di soluzioni all’avanguardia di Industrial Cyber Security per proteggere le reti da intrusioni dall’esterno. «Dopo un avvio nel 2019, – sottolinea Bruno Sottocornola, consigliere delegato di Telmotor – lo scorso anno è stata ufficializzata la nuova divisione Digital Industry, dedicata a nuove tecnologie quali Cobot (robot collaborativi), progettazione digital Twin, IoT, edge computing unito all’intelligenza artificiale. Tutto ciò ci ha permesso di incrementare le conoscenze e le competenze del nostro team di tecnici che oggi si avvicina all’ambito della cybersecurity».

ITCore, anch’essa Solution Partner di Siemens e azienda con esperienza trentennale nelle infrastrutture ICT, negli ultimi dieci anni ha sviluppato competenze specifiche nel trasporto e sicurezza del protocollo IP (protocollo di riscoperta delle comunicazioni industriali), diventando un soggetto in grado di ben interpretare le necessità dell’automazione industriale in relazione al rilevamento dei dati di processo.  Per ITCore l’Operational Technology è divenuto, a pari con l’IT, il secondo ambito d’azione per la fornitura di servizi legati alla connettività. Un’estensione del campo di azione che ha portato ITCore a proiettarsi su nuovi scenari, anticipando in modo vigoroso i tempi. Nella consapevolezza dell’esponenziale aumento dei cyberattacchi, ITCore lavora in modo sistematico per creare infrastrutture di rete sicure e in grado di mantenere il flusso di informazioni in modo protetto.

Forti di tali esperienze e capacità di innovazione, Telmotor e ITCore sono imprese diverse ma complementari che hanno creato un rapporto sinergico, in grado di produrre risultati superiori alla semplice sommatoria. Le due imprese condividono valori e visione e la comune esperienza nel mondo industriale ha fatto da ponte e ha permesso alle due realtà di incontrarsi, conoscersi, dialogare ed operare.

«Se noi figuriamo probabilmente come il partner di riferimento in Italia per quanto riguarda il networking e la cybersecurity industriale, con progetti anche di stampo internazionale presso alcuni dei più grandi player – afferma Douglas Sivieri -, Telmotor rappresenta un unicum nell’automazione industriale italiana e nella building automation con una struttura specialistica di alto profilo che ben si affianca alle competenze verticali di ITCore».

 

 

About Telmotor SpA
Telmotor SpA nasce a Bergamo nel 1973 come azienda specializzata nelle forniture elettriche e nella distribuzione di prodotti e marchi di qualità per l’automazione industriale. Negli anni Telmotor ha progressivamente ampliato le proprie competenze al settore della distribuzione di energia, all’illuminazione, alla building & home technology e alle energie rinnovabili, gestendo soluzioni integrate ad ampio raggio per il mondo dell’industria, delle infrastrutture e del terziario. Costituita da due grandi Business Unit – Industry Automation, Energy & Lighting Solutions – Telmotor oggi conta ben nove diverse sedi aziendali e 320 collaboratori, raggiungendo un volume di affari superiore ai 160 milioni di euro. L’alto profilo tecnico dell’azienda, il personale qualificato e in costante aggiornamento, l’attitudine al problem solving, l’accurata e attenta selezione dei marchi e dei prodotti gestiti, la rapidità del servizio, la consulenza al cliente e l’attenzione alle evoluzioni del settore sono i tratti distintivi della filosofia aziendale che hanno reso Telmotor un punto di riferimento del settore a livello internazionale. Telmotor è l’unico Distributore Solution Partner Siemens nelle Divisioni Digital Factory e Process Industries and Drives ed Approved Partner Value Added Reseller Siemens, oltre a essere Preferred Distributor di Universal Robots. La professionalità dell’azienda è inoltre riconosciuta da altri prestigiosi partner, come Rittal che ha assegnato a Telmotor la Certificazione Industry Solution Advanced, Sick che ha qualificato Telmotor come Elite Distributor Partner e Balluff che identifica l’azienda come Solution Partner.

 

 

About ITCore Spa
Istituita nel 2009, ma con una storia ben più lunga cominciata negli anni ’80 con la nascita delle aziende fondatrici, Intertelefonica e Tecnotel, ITCore è una società che coniuga un’esperienza di ormai 40 anni nel settore ICT, delle telecomunicazioni e dei servizi IT con una propensione alla dinamicità, all’innovazione e alla ricerca tecnologica.
ITCore conta oggi tre sedi – Brescia, Bergamo, Udine – la partecipazione in diverse società partner e quasi 50 collaboratori, raggiungendo un volume di affari ormai vicino ai 6 milioni
Negli anni, ITCore, in qualità di System Integrator, ha progressivamente ampliato le proprie competenze ponendosi come partner tecnologico di riferimento sia a livello IT (Information Technology) sia a livello OT (Operational Technology). L’altissimo profilo tecnico, il costante aggiornamento, le certificazioni acquisite e una struttura organizzativa completa e attenta ai bisogni dei clienti permettono a ITCore di ricoprire tutto il processo di vendita: consulenza, progettazione, implementazione e assistenza.
ITCore è il primo Solution Partner Siemens Industrial Strenght Network e partner di riferimento per la realizzazione di progetti presso le grandi realtà industriali e produttive del Paese. ITCore è anche qualificata come partner Nozomi Networks, nome di riferimento nella cybersecurity industriale. A queste certificazioni fanno seguito le numerose certificazioni personali e aziendali dei più importanti brand attivi nel mondo IT e infrastrutturale. 

Condividi