La divisione Light Consulting dell’azienda ha fornito i corpi illuminanti di ultima generazione al noto teatro bergamasco, oggetto di un recente intervento di restauro globale
Splende letteralmente di nuova luce il Teatro Donizetti di Bergamo. La divisione Light Consulting di Telmotor – azienda nata a Bergamo nel 1973 e che oggi conta 9 diverse sedi e oltre 320 collaboratori – ha fornito i corpi illuminanti previsti nell’ingente progetto di ristrutturazione concluso di recente, che la Fondazione Teatro Donizetti ha affidato allo studio Berlucchi di Brescia.
L’intervento svolto da Telmotor ha riguardato l’intero edificio – uffici, camerini, sale adiacenti al teatro (sala musica, sala prove, sartoria, ecc) e palchi, eccezion fatta per i lampadari d’epoca della sala, che sono stati invece ricondizionati. I corpi illuminanti utilizzati sono di ultima generazione, tutti con tecnologia LED, realizzati in maniera customizzata da Flos.
“Oltre alla fornitura abbiamo seguito la logistica e l’avanzamento lavori – ha spiegato Alessandro Vaglietti, responsabile della Business Unit Light Consulting di Telmotor -. Un lavoro durato circa un anno, che ha sostituito un sistema di illuminazione di circa 40 anni, quindi obsoleto, soprattutto dal punto di vista del dispendio energetico. I LED scelti offrono la garanzia di 50mila ore di funzionamento e riducono gli interventi di manutenzione al minimo”.
Il restauro del Donizetti si è reso necessario sia per adeguare la struttura alle norme di sicurezza che per ampliarne e ridistribuirne i volumi con la realizzazione di sale per l’orchestra nella zona sotto la platea, della buca orchestrale mobile, di un nuovo corpo edilizio per i camerini, di una nuova biglietteria e nuovi locali per i bar. Nuovi sono anche il corpo ovest con gli uffici, le sala prove, le sale per catering e per le attività per il pubblico, le tappezzerie, i pavimenti e il sipario. Completamente restaurati, poi, tutti i palchi, il soffitto di platea e quello del foyer.
Telmotor ha avuto il piacere e la responsabilità di far parte di questo importante intervento, concorrendo a riportare a nuovo splendore un luogo di pregio, molto amato dai bergamaschi e non solo. Il Donizetti non è il primo teatro in cui è intervenuta l’azienda, che in precedenza aveva già avuto l’onore di fornire i corpi illuminanti al Teatro Civico in Città Alta.