Telmotor cura l’illuminazione della GAM di Torino

L’azienda specializzata in Industry Automation ed Energy & Lighting Solutions ha ideato e realizzato l’illuminazione delle 19 sale espositive della collezione permanente del Novecento in occasione del riallestimento

Ancora una volta Telmotor sostiene e illumina l’arte e la cultura, patrimonio del nostro Bel paese. Accade alla GAM di Torino, la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, dove la divisione Light Consulting di Telemotor ha ideato e curato in ogni dettaglio (in collaborazione con IVELA) l’illuminazione delle diciannove sale espositive della collezione permanente del Novecento.

Per Telmotor aver contribuito a tale progetto è motivo di particolare soddisfazione. La GAM di Torino, con la sua collezione di oltre 50mila opere tra dipinti, sculture, opere su carta, installazioni, video e fotografie è infatti uno dei musei che rendono bella e unica l’Italia. Nella immensa collezione della GAM trovano ospitalità artisti quali Pellizza da Volpedo, Chagall, Picasso, Andy Warhol e molti altri.

Il nuovo allestimento valorizza ancora di più le bellissime opere esposte. «I faretti a binario installati – spiega Alessandro Vaglietti, responsabile della Business Unit Light Consulting di Telmotorsono stati personalizzati con LED ad altissima resa cromatica per far risaltare al meglio le opere d’arte e sono state scelte particolari ottiche ellittiche e wall washer per uniformare al meglio la luce negli spazi e sulle opere». Grazie a specifici accessori frangi luce alveolari è stato ridotto al minimo l’effetto abbagliamento, garantendo così un perfetto comfort di visione ai fruitori della collezione.

Il sistema di gestione dell’illuminazione sfrutta la tecnologia Casambi, un sistema professionale avanzato ideato per la gestione dell’illuminazione senza fili e basato su tecnologia Bluetooth a basso consumo energetico. «Questo – sottolinea Vaglietti – consentirà al museo di poter gestire da remoto le accensioni e la configurazione degli scenari. Un sistema che permette una grande flessibilità di riconfigurazione anche in caso di future modifiche all’allestimento».

www.telmotor.it

 

About Telmotor SpA
Telmotor SpA nasce a Bergamo nel 1973 come azienda specializzata nelle forniture elettriche e nella distribuzione di prodotti e marchi di qualità per l’automazione industriale. Negli anni Telmotor ha progressivamente ampliato le proprie competenze al settore della distribuzione di energia, all’illuminazione, alla building & home technology e alle energie rinnovabili, gestendo soluzioni integrate ad ampio raggio per il mondo dell’industria, delle infrastrutture e del terziario. Costituita da due grandi Business Unit – Industry Automation, Energy & Lighting Solutions – Telmotor oggi conta ben nove diverse sedi aziendali e 320 collaboratori, raggiungendo un volume di affari superiore ai 134 milioni di euro. L’alto profilo tecnico dell’azienda, il personale qualificato e in costante aggiornamento, l’attitudine al problem solving, l’accurata e attenta selezione dei marchi e dei prodotti gestiti, la rapidità del servizio, la consulenza al cliente e l’attenzione alle evoluzioni del settore sono i tratti distintivi della filosofia aziendale che hanno reso Telmotor un punto di riferimento del settore a livello internazionale. Telmotor è l’unico Distributore Solution Partner Siemens nelle Divisioni Digital Factory e Process Industries and Drives ed Approved Partner Value Added Reseller Siemens, oltre a essere Preferred Distributor di Universal Robots. La professionalità dell’azienda è inoltre riconosciuta da altri prestigiosi partner, come Rittal che ha assegnato a Telmotor la Certificazione Industry Solution Advanced, Sick che ha qualificato Telmotor come Elite Distributor Partner e Balluff che identifica l’azienda come Solution Partner.

Condividi