L’azienda sostiene diverse società sportive, tra cui il team di ciclismo femminile Isolmant Premac Vittoria, che ha gareggiato con successo nel Giro Donne 2022 appena concluso con la maglia celebrativa speciale con il nuovo logo.
Isolmant è da sempre legata al mondo dello sport e nel corso della sua storia quarantennale ha sostenuto diversi team, soprattutto giovanili, in particolare quelli attivi nel mondo delle due ruote. L’azienda oggi è main sponsor della squadra di ciclismo femminile Isolmant Premac Vittoria, le cui atlete, negli anni, si sono distinte per la costante crescita, anche in vista di traguardi ambiziosi come i Campionati Europei, Mondiali e le Olimpiadi.
“Il nostro impegno accanto al team è davvero molto sentito – ha commentato Eugenio Canni Ferrari, AD di Isolmant-. Puntiamo sempre a nuovi entusiasmanti successi, che permettano alle nostre ragazze di tagliare non solo i traguardi di gara, ma anche quelli a cui la vita pone di fronte. Siamo orgogliosi di aver apposto il nostro nuovo logo, frutto di una recente attività di rebranding, sulla maglia utilizzata nel Giro Donne 2022, l’evento ciclistico femminile più importante nel panorama internazionale. Entrambi, il processo del rebranding e i valori rappresentati da un team sportivo, in fondo, sono il frutto di un lavoro di squadra che si basa sull’impegno del singolo, ma sempre in armonia con il resto del gruppo, nella massima condivisione di valori comuni”.
Per Isolmant vedere il proprio team partecipare al Giro Donne è motivo di grande soddisfazione: la competizione si è svolta dal 30 giugno al 10 luglio su dieci tappe da Cagliari a Padova. La corsa fa parte del calendario dell’UCI Women’s World Tour e vi hanno preso parte 24 squadre, ognuna composta da sei cicliste. Le ragazze di Isolmant Premac Vittoria si sono distinte posizionandosi al 12° posto nella classifica squadre: un plauso particolare va a Gaia Realini, 13° nella classifica generale con due importanti piazzamenti in due tappe con salita, il Passo Maniva (7° posto) e S. Michele all’Adige – S. Lorenzo Dorsino (5° posto), in cui è stata protagonista dall’inizio alla fine. Buone performance anche per Emanuela Zanetti, tra le prime 10 nella quinta tappa, e per le altre atlete che non si sono mai risparmiate, a partire dalla più esperta Beatrice Rossato fino alle giovani Noemi Eremita e Alice Gasparini. Il team riprenderà a breve le varie gare del Calendario Italiano, a partire dal 24 luglio con la San Gabriel Gold Race – 1° Trofeo Renzo Tonon.
Sempre nell’ambito ciclistico, l’azienda è sponsor del Team Maschile Biesse Carrera Premac, ma il sostegno riguarda anche le due ruote a motore dei giovanissimi, ai quali Isolmant ha voluto garantire il proprio supporto per offrire linfa vitale ai vivai di talenti in erba, in cui i più giovani possano crescere con i sani valori dello sport, in linea con la policy aziendale. Il brand sponsorizza l’AC Racing Team, attivo nella categoria MOTO3, che per la stagione 2022 partecipa al Mondiale Junior con tre piloti e al Campionato Italiano Velocità con sette piloti in due diverse categorie. Tra i corridori si contano 6 azzurri selezionati dalla Federazione Italiana Motociclismo. Attualmente la squadra è seconda con Guido Pini nel Mondiale Junior, seconda nella MOTO3 Italiana con Cesare Tiezzi e nelle prime due posizioni con Leonardo Zanni e Giulio Pugliese nella categoria PREMOTO3.
Queste attività rientrano a pieno titolo nel protocollo di sviluppo sostenibile Isolmant Green Planet alla voce Responsabilità Sociale: Isolmant intende sostenere e diffondere i valori più autentici dello sport, quali passione, fair play, spirito di squadra e di sacrificio.
ABOUT
Isolmant è un marchio Tecnasfalti al servizio del comfort acustico indoor. Presente dal 1976 con sede a Carpiano (Mi), si definisce una wellness company, perché opera in stretta collaborazione con progettisti e operatori dell’edilizia affiancandoli nella scelta più adatta per favorire benessere e well living.
Con oltre 50 Paesi serviti nel mondo e 150milioni di mq di materassino venduto per l’isolamento orizzontale, Isolmant si impegna in un lavoro costante di ricerca & sviluppo per risolvere le problematiche relative ai diversi tipi di rumore negli ambienti abitativi: rumore da impatto, rumore aereo, rumore esterno, rumore degli impianti, riverberazione.
In un settore in costante evoluzione sia per i bisogni delle persone che per le innovazioni tecniche, Isolmant si pone come fornitore e partner affidabile, trasparente e attento alle esigenze di chi vuole migliorare il proprio ambiente di vita. Per questo l’orientamento dell’offerta è ampio e fortemente distintivo, tanto da comprendere anche prodotti tailor made in grado di coniugare prestazioni acustiche e dimensione estetica, come Isolspace e SKIN, brand concepiti per la fonocorrezione di design.
L’azienda si differenzia anche per una spiccata attenzione alla sostenibilità, espressa nel protocollo Isolmant GreenPlanet, che riguarda la catena del valore di prodotto e di processo, dalla riduzione dell’impronta ecologica all’etica d’impresa, fino alla responsabilità sociale.