Caldaia a condensazione e pompa di calore in un unico impianto per ottimizzare i vantaggi offerti dai due sistemi, per un minor dispendio energetico. E niente interventi invasivi
Perfetti quando si affronta una ristrutturazione light, i nuovi sistemi ibridi R32 Chaffoteaux rendono la casa più green senza interventi invasivi. Costituito da una caldaia a condensazione ed una pompa di calore che lavorano in sinergia, un sistema ibrido consente di raggiungere temperature dell’acqua più alte, caratteristica che permette di sostituire la vecchia caldaia con un generatore più ecologico senza dover cambiare tutto l’impianto di casa.
La gamma di sistemi ibridi R32 Chaffoteaux si alimenta in maniera intelligente: la centralina Energy Manager 2.0 soddisfa nella maniera più efficiente il fabbisogno termico sfruttando i punti di forza delle due tecnologie, “decidendo” se prediligere il comfort o il risparmio energetico, dando precedenza all’una o all’altra componente. Inoltre, in base al costo di gas ed elettricità, sceglie la migliore combinazione delle due fonti per avere il massimo dell’agio e del risparmio in bolletta.
L’esperienza maturata in Chaffoteaux ha permesso ai progettisti di creare diversi modelli per adattarsi a tutte le esigenze installative: i modelli senza caldaia, ad esempio Arianext M Hybrid Universal Link R32, che possono essere installati in presenza di una qualunque caldaia presente sul mercato, perfetti per chi desidera modificare l’impianto di riscaldamento senza toccare la propria; i modelli con caldaia integrata di serie e i modelli a incasso, che presentano caldaia, modulo ibrido e componenti idraulici integrati all’interno di un cassone che può essere installato a scomparsa nel muro esterno dell’abitazione.
Molti i vantaggi che portano a scegliere un sistema ibrido Chaffoteaux, primo fra tutti il gas ecologico R32, che vanta un indice di impatto ambientale ben più basso rispetto all’R410 utilizzato in precedenza (da 2088 a 675). Non solo: i sistemi ibridi Chaffoteaux offrono la possibilità di gestione del fotovoltaico, integrando la presenza di un impianto a energia solare con la pompa di calore. Quest’ultima, inoltre, è in classe A+++, il meglio presente sul mercato. Infine, come gli altri sistemi più innovativi del brand, possono essere gestiti da remoto grazie alla connettività integrata e alla comoda app ChaffoLink.
About Chaffoteaux
Chaffoteaux è un brand di Ariston Group specialista in impianti per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria. Forte di un vasto multi-energy know how maturato in oltre un secolo di storia e più di 200 brevetti depositati dal 1914, propone a progettisti, rivenditori, installatori e tecnici per l’assistenza prodotti che integrano fonti rinnovabili a soluzioni altamente innovative ed efficienti. In particolare, Chaffoteaux si inserisce nella filiera dell’edilizia a basso impatto energetico con un catalogo composto da 7 diverse famiglie di prodotto: pompe di calore, sistemi ibridi, caldaie a condensazione, sistemi solari termici, bollitori, scaldacqua a gas e scaldacqua elettrici.
L’attenzione all’impatto ecologico è un elemento distintivo in ogni fase della filiera produttiva, per garantire impianti altamente sostenibili, con il massimo comfort al minor costo energetico possibile, contribuendo così concretamente a salvaguardare il pianeta.
Chaffoteaux offre anche servizi di connettività smart: Chaffolink Manager, una piattaforma attraverso cui i centri assistenza possono monitorare i prodotti dei propri clienti da remoto, e Chaffolink, un servizio che permette agli end user di controllare da smartphone tutte le principali funzionalità dei prodotti.