Chaffoteaux offre agli installatori il nuovo programma di assistenza “Protezione smart”
Una corretta manutenzione della caldaia passa attraverso controlli obbligatori e periodici regolamentati a seconda della legislazione, che devono essere eseguiti da un tecnico riconosciuto. Perché l’impianto sia a norma e si mantenga efficiente nel tempo, è necessario effettuare le verifiche necessarie a scadenze prestabilite. Chaffoteaux offre il programma di assistenza Protezione Smart, che consente agli installatori di proporre ai propri clienti una protezione unica e globale. Un valore aggiunto che rende ancora più distintiva la scelta degli impianti Chaffoteaux.
La durata di una caldaia domestica è mediamente di 15 anni, tuttavia attraverso una puntuale manutenzione può andare oltre. Al di là dei controlli periodici che deve obbligatoriamente effettuare un tecnico esperto, è possibile mettere in atto alcuni piccoli accorgimenti che consentono di prolungare la vita del proprio impianto. Ancora una volta entra in gioco l’esperienza dei manutentori. Un esempio è il controllo periodico dell’impianto per verificare che non vi siano perdite d’acqua. Di solito quando la caldaia sgocciola significa che vi sono delle filettature che non tengono più bene: è quindi il momento di richiedere un intervento di assistenza tecnica. Allo stesso modo, è bene verificare che non vi siano perdite di gas: qualora se ne sentisse l’odore vicino alla caldaia, è bene contattare subito un esperto.
Anche la pressione dell’acqua può essere un indicatore di un malfunzionamento dell’impianto. Se l’acqua non circola in modo corretto, infatti, i termosifoni non si riscaldano bene, senza contare che la caldaia non funziona al meglio. È bene quindi verificare periodicamente che la pressione della caldaia si aggiri intorno a 1,5 bar. Lo stesso vale per le valvole: un tecnico può verificare se siano ossidate o se ci siano impurità che ne ostruiscono l’apertura e la chiusura. Sarebbe utile anche controllare il consumo dell’acqua, un intervento da fare ogni due mesi attraverso la semplice lettura del contatore, insieme al controllo del rendimento di combustione dei fumi con il relativo rilevamento delle emissioni. Ogni anno, invece, è bene prevedere il controllo del serbatoio del gasolio.
Nonostante la manutenzione della caldaia abbia un costo, oltre a essere obbligatoria per legge, è un’operazione che assicura un più alto rendimento del sistema di climatizzazione e riscaldamento che permette, a lungo termine, di risparmiare in bolletta e di contribuire ad assicurare al pianeta un’aria più pulita.
About Chaffoteaux
Chaffoteaux è un brand di Ariston Group specialista in impianti per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria. Forte di un vasto multi-energy know how maturato in oltre un secolo di storia e più di 200 brevetti depositati dal 1914, propone a progettisti, rivenditori, installatori e tecnici per l’assistenza prodotti che integrano fonti rinnovabili a soluzioni altamente innovative ed efficienti. In particolare, Chaffoteaux si inserisce nella filiera dell’edilizia a basso impatto energetico con un catalogo composto da 7 diverse famiglie di prodotto: pompe di calore, sistemi ibridi, caldaie a condensazione, sistemi solari termici, bollitori, scaldacqua a gas e scaldacqua elettrici.
L’attenzione all’impatto ecologico è un elemento distintivo in ogni fase della filiera produttiva, per garantire impianti altamente sostenibili, con il massimo comfort al minor costo energetico possibile, contribuendo così concretamente a salvaguardare il pianeta.
Chaffoteaux offre anche servizi di connettività smart: Chaffolink Manager, una piattaforma attraverso cui i centri assistenza possono monitorare i prodotti dei propri clienti da remoto, e Chaffolink, un servizio che permette agli end user di controllare da smartphone tutte le principali funzionalità dei prodotti.