I pannelli fonoassorbenti di isolspace sono quadri personalizzabili con le fotografie e le immagini preferite
Stop ai maglioni con le renne, all’ennesima cravatta rossa o al pigiamone siberiano: a chi vuole strenne natalizie diverse, utili e personalizzate, Isolmant dedica isolspace Style, la gamma di pannelli fonoassorbenti che attutiscono il rumore fungendo da quadri ornamentali. Isolspace Style è il regalo originale che unisce la capacità di assorbire le onde sonore all’interno dei locali a un design giovane e gradevole. Ciò che rende speciale questo complemento d’arredo è la possibilità di decorarlo con le immagini più amate: fotografie, dipinti o qualunque grafica di cui si disponga un file in alta risoluzione. Qualche esempio?
Isolspace Style è ideale per chi ama immortalare i propri ricordi, i momenti più speciali, magari un viaggio memorabile. Per questo si rivela il regalo perfetto per il partner o l’amico a cui si è particolarmente legati, con il quale si è trascorsa una vacanza indimenticabile.
Si sa, in famiglia, più passano gli anni, più è difficile trovare l’idea che generi l’effetto wow. I nonni e i suoceri sono tra i più ostici perché hanno già ricevuto tutto. Niente paura: quale dono migliore di un pannello con l’immagine del nipotino adorato, magari nella originalissima versione tonda?
Per il proprio bimbo o bimba, invece, si può scegliere come soggetto l’eroe preferito, rallegrando la cameretta e garantendo al contempo un miglior comfort acustico. La presenza dei pannelli isolspace negli spazi frequentati dei più piccoli è sicura visto che sono totalmente atossici perché composti al 100% da ISOLFIBTEC STL, una speciale fibra riciclata in tessile tecnico di poliestere.
E per l’amico pet lover? Agli amanti degli animali si può regalare Isolspace Style con la foto dell’amico a quattro zampe.
Chi non avesse un’immagine propria da utilizzare potrà comunque scegliere tra le innumerevoli grafiche già disponibili a catalogo. Le più amate? Senz’altro quelle con i soggetti naturali, come le piante e i fiori Philodendron, Pink Rose o Papavero, che portano colore ed energia vitale in ogni casa, con risultati scenici garantiti.
Isolspace Style è il cadeau ideale quando si vuole dimostrare a chi lo riceve quanto si tenga a lui o lei. Regalare qualcosa di personalizzato, infatti, è un gesto di attenzione che rivela quanto chi lo abbia scelto non si sia limitato a improvvisare un dono banale ma, al contrario, quanta cura abbia riposto nel cercare il pensiero più adatto.
ABOUT
Isolmant è un marchio Tecnasfalti al servizio del comfort acustico indoor. Presente dal 1976 con sede a Carpiano (Mi), si definisce una wellness company, perché opera in stretta collaborazione con progettisti e operatori dell’edilizia affiancandoli nella scelta più adatta per favorire benessere e well living.
Con oltre 50 Paesi serviti nel mondo e 150milioni di mq di materassino venduto per l’isolamento orizzontale, Isolmant si impegna in un lavoro costante di ricerca & sviluppo per risolvere le problematiche relative ai diversi tipi di rumore negli ambienti abitativi: rumore da impatto, rumore aereo, rumore esterno, rumore degli impianti, riverberazione.
In un settore in costante evoluzione sia per i bisogni delle persone che per le innovazioni tecniche, Isolmant si pone come fornitore e partner affidabile, trasparente e attento alle esigenze di chi vuole migliorare il proprio ambiente di vita. Per questo l’orientamento dell’offerta è ampio e fortemente distintivo, tanto da comprendere anche prodotti tailor made in grado di coniugare prestazioni acustiche e dimensione estetica, come Isolspace e SKIN, brand concepiti per la fonocorrezione di design.
L’azienda si differenzia anche per una spiccata attenzione alla sostenibilità, espressa nel protocollo Isolmant GreenPlanet, che riguarda la catena del valore di prodotto e di processo, dalla riduzione dell’impronta ecologica all’etica d’impresa, fino alla responsabilità sociale. Valori espressi nel percorso di rebranding a cui l’azienda si è sottoposta per allineare l’immagine alla propria identità: un processo che pone al centro la sostenibilità nella sua accezione più ampia – di prodotto e di processo, ma anche ambientale, corporate e sociale – costruita con i gesti quotidiani e lo sguardo rivolto alle persone e al loro bisogno di vivere in un ambiente confortevole.