SG cura il coordinamento editoriale di “Cose da ingegneri (ma non solo)”, il progetto podcast di Bosch Rexroth Italia

“Cose da ingegneri (ma non solo)” è il progetto podcast curato nella parte editoriale da Soluzione Group e prodotto da Podcast Italia Network per Bosch Rexroth Italia, multinazionale fornitrice in tutto il mondo di tecnologie integrate nel campo delle Industrial e delle Mobile Applications. L’obiettivo è di conquistare una platea ampia, al di là dei professionisti del settore, varia e diversificata, ma connotata dal desiderio di sapere e di conoscere.

Con i primi quattro episodi della serie, Bosch Rexroth vuole entrare in una dimensione narrativa emotivamente vicina agli ascoltatori dove la parte tecnica dei contenuti, seppur sviluppata con estrema competenza, non è riservata esclusivamente agli “addetti ai lavori”, ma risulta comprensibile a chiunque, perché di semplice fruizione, accattivante e coinvolgente.

Azzurra Menni, laureanda in ingegneria al Politecnico di Milano e Aureliano Solima, docente di ingegneria meccanica, sono i brillanti protagonisti di tutte le puntate della serie, ciascuna di esse focalizzata sull’osservazione da parte della studentessa di un prodotto elettronificato, cioè trasformato nel tempo da meccanico a elettromeccanico. Scrutandolo, Azzurra pone a sé stessa una serie di quesiti relativi alla tipologia di utilizzo, al funzionamento e all’evoluzione nel corso degli anni da cui emerge come Bosch Rexroth ha saputo essere pioniere, spesso anticipando le grandi trasformazioni succedutesi nel tempo in ambito industriale.

I podcast, da contenuto di ascolto e informazione a contenuto di intrattenimento, si confermano un asset rilevante nei piani di comunicazione di brand. Un trend consolidato (da fonte Ipsos si apprende che nel 2022 il 36% degli italiani ha ascoltato podcast nell’ultimo mese, tradotto in circa 11.1 milioni di ascoltatori mensili) che necessita di un approccio innovativo e integrato per raggiungere e interessare l’audience.

A poco più di due settimane dalla pubblicazione il progetto ha già registrato più di 3.200 ascolti totali, è rimasto in classifica Spotify e Apple Podcast fino ad oggi (in Spotify al 124° posto nella classifica Top Podcast Italia al 26° posto nella classifica Tecnologia, in Apple Podcast al 119° posto della classifica generale e al 4° nella categoria Scienze) e ha un tasso di  ascolto completo degli episodi superiore alla media, 70% (vs 54% circa media italiana).

Il lavoro di coordinamento editoriale di Soluzione Group ha voluto così consolidare i valori di Bosch Rexroth attraverso uno storytelling dallo stile e linguaggio dei podcaster, offrendo una vera e propria alternativa all’advertising tradizionale.  Il progetto “Cose da ingegneri (ma non solo)” si inserisce all’interno di un’attività strategica di Contemporary PR, in capo all’agenzia da ormai due anni.

 

Di seguito i link ai quali accedere per ascoltare “Cose da ingegneri (ma non solo)”:

SPOTIFY:https://open.spotify.com/show/2gpgPyExZAbxsn7Noza6KA?si=O_SBtxi2T-a7ZLh1lgHJHw&nd=1

AMAZON MUSIC: https://music.amazon.it/podcasts/51fadb92-9522-47f6-9001-e32dfbff759e/cose-da-ingegneri-ma-non-solo

APPLE PODCAST: https://podcasts.apple.com/it/podcast/cose-da-ingegneri-ma-non-solo/id1690938535

Condividi