Social Media Marketing, una breve introduzione
08-03-2022
Social Media Marketing oggi
Oggi, le strategie di Social Media Marketing hanno assunto un ruolo di prim’ordine nel marketing plan delle aziende. Il motivo è molto semplice, visto che in un mondo sempre più interconnesso (e connesso) i Social veicolano praticamente ogni messaggio, dettano le tendenze e influenzano la società, andando a condizionare anche il business. Ecco perché, per un’azienda è fondamentale intercettare i propri clienti, o potenziali tali, sulle diverse piattaforme virtuali.
Conoscere le differenze
Ma se l’obiettivo e il campo d’intervento sono chiari, impostare una strategia di marketing che sia efficace sui social non è semplice. Anzitutto, perché le possibilità di azione sono molteplici, ma soprattutto perché ci si addentra in un contesto per molti completamente nuovo, capace di decretare il successo o l’insuccesso anche solo per una virgola messa nel posto sbagliato.
Il primo passo per impostare una strategia veramente efficace è proprio quello di conoscere il contesto in cui si andrà a operare. Studiare le potenzialità dei diversi canali, gli utenti e gli strumenti per misurarne le performance, ma anche quello che ha funzionato (o non funzionato) in passato, modulando la propria campagna marketing alla piattaforma è indispensabile per ottenere il risultato voluto.
Che sia Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, TikTok, YouTube o una delle numerose altre piattaforme, tra influencer, video, immagini, testi, hater ecc. essere consci del tipo di user e dei diversi modi di veicolare i messaggi su ognuna di esse è determinate.
Conoscere e imparare a conoscersi
Anche perché, investendo sul Social Media Marketing e lavorando al meglio per far crescere le interazioni, le aziende hanno possibilità enormi di estendere la propria visibilità, promuovere velocemente le proprie attività e indirizzare le scelte dei clienti. Il tutto con un budget relativamente basso e una grande capacità enfatica che, toccando le corde giuste, fidelizza il cliente e lo porta ad affezionarsi al brand.
Conoscere le caratteristiche e le abitudini del proprio target e modulare la strategia a esse è fondamentale per raggiungere l’obiettivo. Al contempo, gli obiettivi stessi devono, restando fedeli e in linea alla brand awareness, rispondere alle esigenze del target.
Al Social Media Marketing è richiesto inoltre di essere sempre al passo con i trend del momento e pronto a sfruttare le potenzialità di eventuali nuove piattaforme Social. In un continuum comunicativo multidirezionale e diretto che permette di aggiustare il tiro, attirare nuovi clienti, risolvere situazioni di crisi e, un click alla volta, una condivisione alla volta, conquistare gli utenti, fino a creare una vera e propria community che si identifichi con il brand e con i valori che questo incarna, tanto nel mondo reale quanto in quello virtuale.