Soluzione Group Mgazine - Branded Podcast, il marketing delle emozioni

Branded Podcast, il marketing delle emozioni

Volendo estremizzare il concetto, i podcast sono l’evoluzione della radio. Una radio on demand che, ancora una volta, ha saputo evolversi e adattarsi alle necessità del tempo per non perdere l’innato appeal sul pubblico e rinforzare le sue enormi capacità comunicative. Il fenomeno podcast è in piena ascesa con numeri che, anche in Italia, parlano di milioni e milioni di utenti raggiunti.

Un interessante approccio di marketing

In questo contesto, i branded podcast stanno rivelando tutte le proprie potenzialità come strategia di marketing, attirando un crescente interesse da parte delle aziende e del pubblico, che ne decreta l’efficacia e il successo. Creati da (o per) l’azienda, questi contenuti audio permettono di veicolare i valori che contraddistinguono l’impresa, senza però che questa appaia in modo esplicito come promotrice di se stessa.

L’azienda incarna, dunque, i valori del podcast, ma (almeno palesemente) non con l’intento di farsi pubblicità. L’obiettivo è quello di fidelizzare il cliente e creare valori condivisi e comuni in un processo intimo e diretto che permetta di instaurare una tipologia di rapporto completamente nuovo, basato su rispetto, fiducia ed empatia.

Si crea così il contesto ideale attraverso cui far passare e rinsaldare i valori aziendali, arrivando a coinvolgere emotivamente il pubblico, che si riconosce nella vision e nella mission aziendali e ne condivide valori, obiettivi e sentimenti. Grazie all’apporto di dati, pareri autorevoli e riferimenti diretti a all’attualità, il branded podcast interessa, coinvolge e permette all’azienda di mantenere la propria autorevolezza.

Il vero protagonista del branded podcast

Da queste premesse, dovrebbe essere ormai chiaro come il vero contenuto e protagonista di un branded podcast non possa non essere il pubblico stesso, attorno a cui costruire e tratteggiare l’intera strategia comunicativa. Conoscere alla perfezione le persone a cui si sta parlando, entrare in sintonia con loro, con le loro aspirazioni e i loro valori, facendosi carico anche dei loro problemi e timori: questo è il punto di partenza per creare un branded podcast efficace, che deve però anche saper intrattenere, informare e far riflettere.

Questo approccio permette di fidelizzare clienti, creando fiducia e indirizzando le scelte. Ovviamente, la forte componente di storytelling deve essere sorretta da evidenze tangibili e attinenti alla realtà delle cose. Prendere in giro il pubblico è controproducente e mette inutilmente a serio rischio la reputazione anche dei marchi più iconici e amati. Il racconto può essere anche di fantasia, ma deve sempre obbligatoriamente riferirsi ai reali valori dell’azienda.