Corporate identity, l’importanza della propria identità
08-03-2022
In un contesto sempre più concorrenziale e agguerrito, l’azienda che vuole sopravvivere ed emergere deve per forza di cose lavorare in modo concreto e importante sulla definizione precisa e coerente della propria corporate identity.
Ma che cos’è la Corporate identity, cioè l’identità aziendale?
Per semplificare, potremmo dire che si tratta della concretizzazione necessaria a far emergere e tratteggiare l’immaterialità della brand personality, vale a dire i valori, i principi, la storia e la filosofia che caratterizzano e contraddistinguono ogni singola azienda. Ed è proprio per rendere concreti gli aspetti della personalità che si ricorre al concetto di identità aziendale.
In che cosa consiste la corporate identity?
Semplice, nella creazione di immagini ed elementi visivi unici e altamente identificativi. L’esemplificazione più classica della corporate identity per immagini è ovviamente il logo che, con la sua iconicità e forza può decretare il successo di un’attività. L’immagine deve catturare l’attenzione, essere immediatamente riconoscibile e intrinsecamente legata all’azienda che rappresenta.
La concretizzazione della personalità
Ma la brand personality non si concretizza solo nel logo, ma riverbera la propria presenza su ogni forma di comunicazione aziendale. Al logo, per esempio, è spesso affiancato uno slogan. Ecco, lo slogan concorre alla corporate identity, così come fanno i colori e font del marchio, il packaging, i prodotti ecc.
Allo stesso modo, a dare forma tangibile alla personalità di un’azienda contribuiscono newsletter, mail, sito internet, pagine social, scelte e iniziative aziendali. Insomma, le percezioni e i comportamenti messi in atto dall’azienda nel tempo plasmano la sua identità, supportata da una diretta e consapevole corrispondenza e coerenza tra comunicazione e comportamenti, tanto internamente quanto esternamente.
Perché la corporate identity è importante
L’importanza di perseguire una corporate identity coerente risiede nelle ovvie e positive motivazioni legate alla possibilità di vedere riconosciuta immediatamente la propria azienda da parte del pubblico. Un vantaggio concorrenziale fondamentale e decisivo per decretare il successo di un brand e identificarne i valori in ogni atto di comunicazione.
Senza dimenticare mai di guardare costantemente al futuro, con un occhio sempre rivolto al passato, operando su tutti i livelli di comunicazione e facendosi guidare dalla coerenza e dal rispetto dei valori insiti nel proprio marchio. Ieri, oggi e domani.