SOLUZIONE GROUP - MEDIA MONITORING

Media monitoring: un vantaggio strategico per il tuo brand

Il monitoraggio dei media è uno strumento fondamentale per sopravvivere nel rapido evolversi dei canali con cui le persone formano le proprie opinioni su aziende e prodotti. Tramite il tracciamento delle conversazioni online e delle rassegne stampa di settore è possibile ottenere preziosi insight sulle esigenze e le preferenze dei clienti, identificare trend e gestire la reputazione del marchio.

Di seguito le caratteristiche principali di una buona strategia di monitoraggio.

  1. Monitoraggio delle notizie
    Consiste nel tracciare le menzioni di un marchio, prodotto o servizio nei media tradizionali (carta, radio, tv, web) e nei relativi canali social. Inoltre, questa attività permette di identificare gli opinion leader chiave al fine di inserirli nel proprio panel di stakeholder.
    In questa attività è bene però non soffermarsi soltanto sulle metriche puramente quantitative (quanti ritagli, quante mention ecc) ma analizzare anche la credibilità della fonte su cui si ha ottenuto una pubblicazione e l’eco conseguente che ne è derivato.
  2. Monitoraggio dei social media
    Implica il tracciamento delle menzioni, dei commenti e delle condivisioni di marchio o prodotto su vari canali social. Monitorando i social, è possibile rispondere ai feedback dei clienti, comprendere il sentiment del pubblico intorno al marchio, identificare le tendenze e rispondere loro in modo efficace. In questo caso è bene dotarsi di un documento guida che prepari l’azienda ad affrontare e gestire qualunque domanda/commento e avvalersi di tool informatici che aiutino il team a gestire in modo agile anche grandi volumi di conversazioni.
  3. Monitoraggio dei competitor
    Vuoi sapere come se la cavano i tuoi concorrenti e quali dei loro prodotti sono un successo? Non devi aspettare i rapporti del settore per scoprire tutto. Monitorando le menzioni online dei tuoi concorrenti, ottieni preziosi insight sulla loro strategia, consentendoti di adattare la tua di conseguenza. Puoi anche individuare eventuali punti deboli nel loro approccio e sfruttarli per ottenere un vantaggio nel mercato. Questi strumenti di monitoraggio ti consentono anche di tracciare il sentiment e la reputazione dei tuoi concorrenti. Analizzando questi dati, puoi individuare aree in cui sono deboli e adattare la tua strategia per sfruttare tali punti deboli o sviluppare un prodotto che soddisfi una necessità del cliente che la concorrenza non affronta.

 

Perché dunque è così importante il monitoraggio dei media?

Don Draper, uno dei geni del marketing più famosi della cultura popolare, ha detto: “Se non ti piace ciò che viene detto, cambia la conversazione”. Anche se il personaggio di “Mad Men” è fittizio, il consiglio è molto reale. Il monitoraggio dei media ti permette di prendere in mano la conversazione e guidarla nella direzione che favorisce il tuo marchio.

Con la proliferazione dei canali mediatici digitali, tra cui i social media, i siti di recensioni e i forum online, le conversazioni sul tuo marchio possono accadere ovunque, in qualsiasi momento. Il monitoraggio dei media ti consente di tracciare queste conversazioni e raccogliere informazioni preziose su ciò che le persone dicono del tuo marchio e dei tuoi concorrenti. Inoltre, il monitoraggio dei media ti consente di valutare l’efficacia delle tue campagne di PR o di marketing, automatizzare i report sui risultati chiave e prendere decisioni basate sui dati per migliorare la tua strategia globale di comunicazione di marketing.

 

A cura di Michele Rinaldi, Contemporary PR evangelist e Head of Strategy in Soluzione Group