tiktok

TikTok World, le novità di un social sempre più brand oriented

Dal summit mondiale su TikTok e le imprese, TikTok World, arrivano importanti novità e soluzioni per migliorare un binomio capace di restituire importanti risultati e ottimizzare la resa delle campagne di marketing

Andata in scena lo scorso ottobre, la seconda edizione del TikTok World, il summit mondiale dedicato alle novità pensate per connettere, far crescere e collaborare le aziende con la community di TikTok, ha presentato gli studi e le soluzioni che metteranno a disposizione dei brand e dei professionisti del marketing gli strumenti per ripensare il coinvolgimento con la TikTok community e raggiungere risultati importanti.

Brand sempre più pronti a essere presenti su TikTok

Che la piattaforma e la community di TikTok rappresentino un’opportunità concreta per fare comunicazione e aprire nuove strade al marketing alle imprese è realtà ormai assodata. Dalle sue origini a oggi, infatti, il social dell’intrattenimento per antonomasia ha superato questa riduttiva etichetta, vestendo i panni di importante canale per veicolare le campagne marketing, con i brand che hanno assunto un ruolo da protagonisti, calandosi nelle regole di storytelling, creatività e comunicazione tipiche del social e delle sue community.

I vantaggi di parlare la lingua di TikTok

Stando a quanto riportato dagli studi presentati nel corso del TikTok World, rispetto a quelle veicolate su altre piattaforme, le pubblicità su TikTok sono quelle a cui gli utenti dedicano più tempo. Il motivo è da ricercare nella capacità degli annunci di “parlare” la medesima lingua delle community, andando a restituire loro la migliore esperienza possibile, sfruttando le leve cardine del social: creatività, spensieratezza e allegria.

Da qui, l’obiettivo è sempre più quello di realizzare soluzioni di marketing che presentino il brand in modo divertente e capaci di anteporre la community TikTok al prodotto o al servizio. Questo trend è confermato anche dalle ricerche. Stando a quando riportato da uno studio condotto da Hotspex, infatti, ben il 71% degli utenti di TikTok vede nell’autenticità di un creator una motivazione importante per l’acquisto di un brand.

Le novità di TikTok Creator Marketplace

Attraverso TikTok Creator Marketplace (TTCM), la piattaforma ufficiale che permette le collaborazioni per creare contenuti brandizzati, TikTok mette a disposizione di brand e agenzie di comunicazione oltre 800mila creator qualificati sparsi in tutto il globo. Collaborazioni che, come mostrano i risultati raggiunti da una ricerca condotta da Kantar, rivelano capacità di engagement e tempi di visione raddoppiati rispetto agli altri canali.

In questo contesto, le novità presentate al TikTok World puntano a rendere ancora più agevole, semplice ed efficace il TTCM. In prima battuta, il cosiddetto TTCM Match, che genera in modo automatico e in brevissimo tempo suggerimenti e liste di creator in linea con le richieste dei brand.

Altra importante innovazione, Invite Links (o Link di invito) che permettono di collaborare con ogni creator, anche quelli non iscritti a TTCM, senza dover passare dalle procedure di una collaborazione, avendo comunque a disposizione le fondamentali funzionalità di TTCM, dagli strumenti per la gestione delle performance alla reportistica in real time sulle campagne.

Attraverso la funzionalità di Comment Anchor, i creator possono agire direttamente sui commenti, aggiungendo e bloccando in alto un link attraverso cui gli utenti possono entrare in contatto con il brand e ricavare maggiori info sul prodotto o il servizio presentato nel loro contenuto. In modo similare, grazie a Gaming Anchor i creator possono collaborare con le imprese del gaming per mobile ancorando al proprio video collegamenti diretti agli App Store Android o iOS, per scaricare un gioco.

Su TTCM, inoltre, la reportistica post-campagna più efficace. Tra le nuove metriche per i contenuti brandizzati trovano spazio strumenti utilissimi per analizzare le performance di una campagna e il suo pubblico. Parliamo, giusto per citarne un paio, della valutazione della distribuzione degli interessi del pubblico e della possibilità di sovrapporre i pubblici. A tutto ciò, si aggiunge il Profile Kit che va a integrare il programma TikTok for Developers e consente agli utenti di mostrare sui propri account contenuti di applicazioni di terze parti, come Linktree.

Focalizzare energie e attenzione

Spostando l’attenzione sulle possibilità di engagement del pubblico, per supportare i brand a valorizzare ulteriormente il già elevato livello di focalizzazione e rafforzarne l’impatto, è stato presentato Focused View, aggiornamento della funzionalità Video View già presente su TikTok Ads Manager. Una novità che promette di rivoluzionare il mondo dei contenuti brandizzati, andando a permettere ai brand di pagare solo nel momento in cui gli utenti interagiscono con il loro contenuto e gli prestano attenzione per almeno sei secondi. In questo modo, gli annunci sono mostrati agli utenti che stanno interagendo con il marchio e che stanno davvero dimostrando attenzione verso i suoi contenuti.